Sala AI for Business

*Il programma è in via di definizione e potrebbe subire variazioni

AI for Business

Hosting della sala

Roberta Sanzani
Roberta Sanzani
Paid Media Director
Webranking
Sara Barni
Sara Barni
Head of EcommeHead of E-Commerce Family Nation & Presidente Digital Mastermindrce
Head of E-Commerce Family Nation & Presidente Digital Mastermind
14 FEBBRAIO
15 FEBBRAIO
14 feb 13:00
15 feb 13:00
14 feb 18:00
15 feb 08:45
14 feb 08:30
14 feb 11:50 - 12:30
40 min
Artificial Intelligence is THE topic nowadays. It has revolutionary applications in basically all fields of human life. But it also has big implications on the infrastructures needed to make AI fully proficient. Networking is one of the key aspects of this infrastructure. Let’s deep, dive to fully understand how AI has already changed the way networks are built today and why Arista technology is the perfect fit for modern, efficient and flexible AI networks.
14 feb 12:30 - 12:50
20 min
Unisciti a noi in un viaggio esaltante alla scoperta di come l'Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando il servizio clienti. Puntiamo i riflettori sull'Interaction Analytics, abbracciando l'analisi avanzata del linguaggio parlato e scritto. Attraverso casi d'uso reali e risultati sorprendenti, ti mostreremo l'impatto tangibile delle analisi AI, capaci di trasformare radicalmente le operazioni aziendali nell'odierna era digitale. Questa presentazione è un'opportunità unica per acquisire conoscenze pratiche e ispirazioni per sfruttare l'AI, elevando le tue strategie di servizio clienti a un livello straordinario. Non perdere l'occasione di essere al passo con le ultime innovazioni nel mondo del customer service!
14 feb 12:50 - 13:10
20 min
In ogni settore industriale la gestione inefficiente dei processi comporta costi produttivi elevati, perdita di profitto, insoddisfazione del cliente. Con un approccio innovativo che unisce strumenti di analisi predittiva e algoritmi evolutivi è oggi possibile risolvere i più comuni problemi di ottimizzazione recuperando efficienza e qualità del servizio.
14 feb 14:10 - 14:50
40 min
Nell'attuale panorama aziendale, l'innovazione rappresenta una pietra miliare per il successo. Per compiere passi significativi verso il progresso, le aziende devono massimizzare l'utilizzo delle proprie conoscenze interne e adottare tecnologie all'avanguardia. In questo contesto, l'Intelligenza Artificiale Generativa, tramite la Retrieval Augmented Generation (R.A.G.), emerge come un catalizzatore cruciale. La R.A.G. non solo semplifica l'accesso ai dati in modo naturale ed efficiente, ma apre le porte all'innovazione, attingendo alla ricchezza della knowledge base aziendale e rivoluzionando la creazione e la sintesi di informazioni. Questa tecnologia va ben oltre la mera "ricerca avanzata". Si distingue per la sua capacità di agire come motore per l'innovazione, consentendo l'accesso a strumenti e pensieri innovativi basati sulla cultura aziendale, inclusi i processi e la memoria storica. Esploreremo come la R.A.G. possa essere utilizzata per generare soluzioni creative, ispirare nuove idee e migliorare i processi aziendali esistenti. Metteremo in luce i benefici tangibili derivanti dall'impiego di questa tecnologia, dimostrando come possa favorire la creazione di una cultura aziendale incentrata sull'innovazione continua e sull'evoluzione. La R.A.G. si configura come uno strumento che trasforma la knowledge base aziendale in una fonte inesauribile di opportunità, contribuendo al progresso e al successo dell'azienda, come evidenziato dai casi di studio che verranno presentati.
14 feb 16:35 - 16:55
20 min
Il caso E-Vai - Quando l'IVR si fa Smart: si presenta come EVA, ti permette di prenotare un'auto elettrica, ti sblocca le portiere della vettura e infine ti richiama e chiede se è andato tutto bene.
14 feb 16:55 - 17:15
20 min
In questo speech, ci addentreremo nel mondo rivoluzionario degli assistenti virtuali, con esempi concreti e risultati! Esplorando come stanno ridefinendo il concetto di leadership e gestione nel business. Questi "CEO Digitali" invisibili potenziati dalla Gen AI stanno trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, gestiscono operazioni interne e innovano nei loro mercati.
14 feb 17:15 - 17:55
40 min
L'intervento ha come principale obiettivo quello di esplorare il potenziale rivoluzionario dell'Intelligenza Artificiale nel contesto dei pagamenti digitali in ambito B2B. Attraverso approfondimenti sulle sinergie tra AI, fatturazione elettronica e processi di pagamento, Baldini mostrerà come questa trasformazione non solo semplificherà le transazioni finanziarie, ma apporterà anche benefici significativi a un ampio spettro di imprese, contribuendo a plasmare un futuro in cui l'accessibilità finanziaria è una realtà sostenibile per tutti.
15 feb 11:40 - 12:20
40 min
MillionaireJOB presenta il Business Plan realizzato con l'AI alla portata veramente di tutti .La Mission è di utilizzare l'A.I. per portare sul mercato App facili e pragmatiche, che aiutino persone e professionisti a ottenere il massimo, sfruttando le tecnologie state-of-the-art. Con MillionaireJOB ognuno può attivare da Subito il proprio Business ed a fine mese sarà disponibile anche la novità MyGenMe: la prima App multifunzionale completamente personalizzata grazie all'AI.
15 feb 12:30 - 12:50
20 min
Potenzialità e Strategie grazie alle Piattaforme Conversazionali nel Supporto Clienti e nell'Engagement. 

15 feb 12:50 - 13:10
20 min
Con questo intervento sveleremo i segreti dietro la creazione di un nuovo brand di moda con l'Intelligenza Artificiale. Scopriremo come l'IA rivoluziona la ricerca dei trend, diventando l'alleato ideale per gli stilisti e i creativi. Esploreremo come una supply chain intelligente possa ottimizzare ogni passo della filiera, dalla produzione al consumatore, senza tralasciare i benefici per l'ambiente. E non dimenticheremo l'impatto che l'IA può avere sulla customer experience, trasformando l'interazione con il brand in un'esperienza indimenticabile. Preparatevi ad un viaggio entusiasmante nel mondo della moda del presente...e del futuro!

15 feb 14:20 - 14:40
20 min
Da un lato c'è la spinta all'innovazione dall'alto delle tecnologie di AI generativa: è importante che le aziende si strutturino, innanzitutto a livello di governance, per trarne il massimo. Dall'altra c'è l'innovazione dal basso dell'onda BYOA (Bring Your Own AI). Come fare in modo che i nostri dipendenti traggano il meglio dall'AI senza mettere a rischio il business dell'azienda? Uno speech con case studies e consigli pratici per abbracciare l'AI e renderla uno strumento di generazione di valore.
15 feb 14:40 - 15:00
20 min
Analizzeremo l'evoluzione delle relazioni tra brand e consumatori nell'era contemporanea, un'epoca segnata dall'emergere e dal consolidarsi dell'intelligenza artificiale. In un contesto in cui l'innovazione tecnologica procede a ritmi accelerati, diventa essenziale per le aziende aggiornare e affinare continuamente le loro strategie per mantenere un coinvolgimento efficace con i consumatori. Quali saranno le ripercussioni sull'occupazione e come evolveranno le competenze richieste ai professionisti in questo scenario in rapida evoluzione?
15 feb 17:10 - 17:30
20 min
Cosa c'è dietro all'AI-More il nostro software di Matching di cuore. Love what you want con scienza, informatica e statistica, in pieno stile Miriade. Quali dati vengono usati, come vengono tracciati e sistemati, quale algoritmo abbiamo usato per implementare il nostro software all'avanguardia fatto su infrastruttura AWS serverless.
15 feb 17:30 - 17:50
20 min
Con gli ultimi progressi nelle reti neurali generative e large language models è possibile produrre testo, codice, immagini... fino a musiche e modelli 3D. Perché quindi non abbiamo ancora una soluzione dove scrivere "Crea un gioco tipo Pokemon Go, ma in realtà virtuale e con i gatti al posto dei pokemon" e ottenere il nostro gioco bello e pronto? In questo intervento vedremo i principali limiti delle AI generative in ottica di creazione di videogiochi ed esperienze VR, con una panoramica dello stato attuale, come usarle, e quando evitarle.