Startup & Open Innovation

26-27 febbraio 2025 / Milano

Startup & Open Innovation

Scopri attività e iniziative dedicate al mondo dell'imprenditorialità innovativa in ambito AI

Ad AI Festival - 26 e 27 febbraio, Milano - numerose iniziative e attività sono state dedicate al mondo startup e open innovation.

Tra gli eventi principali, si è svolta la Finale della Startup Competition AI for Future che ha visto sfidarsi in Plenaria una selezione di 6 realtà AI-Driven che si sono distinte per i loro progetti innovativi ad alto impatto.

In Area Fieristica e sui palchi dedicati al mondo open innovation è dedicato ampio spazio alla presentazione di tool & software innovativi e alla scoperta di soluzioni e applicazioni inedite di Artificial Intelligence.

In particolare nella sala Open Innovation si sono alternati panel e interventi di stakeholder del settore per discutere degli impatti dell'AI sui modelli aziendali e le filiere industriali e per approfondire la trasformazione dei processi produttivi e lo sviluppo di nuovi ecosistemi di business.

Scopri tutte le iniziative dedicate a startup, investitori e open innovation stakeholder!

La Finale della Competition AI for Future

La prima giornata di AI Festival si è conclusa con la finale della Startup Competition AI for Future.

Il 26 febbraio in sala Plenaria, il palco principale del Festival, i rappresentati delle 6 startup finaliste, attraverso un pitch di 3 minuti ciascuno, hanno esposto i propri progetti innovativi AI-based e l'impatto che questi avranno sull'ecosistema AI, per convincere il pubblico e la giuria ufficiale e aggiudicarsi le premialità in palio.

La Sala Open Innovation

AI, Business & Industry Transformation

Questa sala è il punto di riferimento per imprese, startup e professionisti che vogliono approfondire il modo in cui l’intelligenza artificiale e la GenAI stanno ridefinendo modelli di business, filiere industriali e strategie di crescita. Potrai seguire talk, panel e tavole rotonde dedicate a sostenibilità, automazione, efficienza operativa e capire come adottare soluzioni AI-driven per affrontare le sfide globali, ma anche locali e settoriali.

Tra gli speaker:

Giorgio Ciron
Giorgio Ciron
InnovUp
Gianmaria Gramondi
Gianmaria Gramondi
ShopCircle
Giovanni Strocchi
Giovanni Strocchi
BlackSheep Ventures
Simone Di Somma
Simone Di Somma
KPMG
Emanuele Torlonia
Emanuele Torlonia
IAG
Gianluca D'Agostino
Gianluca D'Agostino
The Techshop
Emil Abirascid
Emil Abirascid
Startupbusiness.it
Maria Imbesi
Maria Imbesi
Zest Investments
Luca Ruggeri
Luca Ruggeri
Roma Startup
Diana Capitta
Diana Capitta
Nexoya

Il programma dell'Open Innovation è trasversale ai vari percorsi formativi; si sviluppa infatti all'interno delle varie tematiche e mettendo in evidenza gli aspetti legati all'investimento, alla sostenibilità e al business abilitante dell'AI.

La collaborazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale
Plenaria
Intelligenza Artificiale e investimenti: scenari e opportunità
Open Stage 3
InnovUP | Sfide e opportunità del futuro (e presente) dell'innovazione
Open Stage 3
Italian Angels for Growth | A pari passo con l'IA (l'Integrazione è la chiave)
Open Stage 3
Intelligenze di comunità
Open Stage 3
L'Area Fieristica
Ad AI Festival potrai incontrare startup AI-Driven anche in Area Expo e scoprire progetti innovativi, tool, software e servizi inediti!

Alcune delle Startup che potrai conoscere all'AI Festival:

Low Code Italia è la prima startup che forma con la sua LowCode.Accademy i professionisti che cavalcheranno la Rivoluzione NoCode/LowCode, ovvvero le tecnologie utilizzate dal 70% dei software aziendali entro il 2025 (fonte Gartner).

MiFinanzio è una startup innovativa che aiuta le imprese ad ottenere contributi ed agevolazioni pubbliche. Abbiamo sviluppato MiFi, una piattaforma guidata dall’intelligenza artificiale che agevola aziende e consulenti di finanza agevolata nella ricerca e nella gestione dei bandi.

Red Lynx è una start-up innovativa fondata da ricercatori con esperienza pluriennale nei settori dell'Intelligenza Artificiale e della Robotica. Red Lynx si propone di realizzare soluzioni innovative basate su tecnologie di IA, in particolare ML, Deep Learning e Computer Vision.

WMF - We Make Future in Open Innovation

AI Festival e WMF - We Make Future supportano startup, fondi di investimento, VC, acceleratori e corporate nel settore AI & Digital Tech, selezionando e promuovendo progetti imprenditoriali innovativi ad alto impatto sociale.

Con oltre 10 anni di esperienza nell'ecosistema startup, siamo un "ecosystem builder" attivo nel panorama nazionale e internazionale, guidando iniziative mirate a potenziare la crescita del sistema imprenditoriale innovativo.

Offriamo una gamma completa di servizi integrati che spaziano dal B2B al business development, dal fundraising alla formazione e alle attività di open innovation, con l’obiettivo di unire imprenditorialità e innovazione per sostenere lo sviluppo di nuove idee di successo.

Attraverso la piattaforma del WMF - We Make Future - lavoriamo per la costituzione di ecosistema internazionale di player dell'innovazione. Dal 2018, abbiamo intrapreso un tour di eventi che abbraccia le startup italiane e internazionali, costruendo ponti tra le comunità imprenditoriali.

Next Edition Coming Soon
Milano

TICKET NEXT EDITION
A 99€+IVA