Finale Startup Competition AI 4 Future

Finale Startup Competition
AI 4 Future

Il 26 febbraio nella sala Plenaria di AI Festival si è svolta la finale della Startup Competition AI for Future.

Sul palco principale del Festival dedicato all'Intelligenza Artificiale, i rappresentanti delle 6 startup finaliste, attraverso un pitch di 3 minuti ciascuno, hanno esposto i propri progetti innovativi e le modalità attraverso cui stanno rispondendo ad una o più delle 12 Sfide del Futuro individuate dal WMF, per convincere il pubblico e la giuria ufficiale e aggiudicarsi le premialità in palio.

La finale è stata preceduta da una tavola rotonda sul tema “La collaborazione nell'era dell'Intelligenza” che ha visto come protagonisti: Gianluca Dettori (Tech Alliance), Giorgio Ciron (InnovUp), Massimo Carnelos (MAECI), Vincenzo Di Nicola (CDP Venture Capital) e Massimo Cerofolini (RAI).

Scopri di seguito le vincitrici della Startup Competition AI for Future 2025!

LE VINCITRICI

Premio della Giuria

Premio della Giuria

Loki vince l'accesso al WMF - We Make Future (4-6 giugno a BolognaFiere)

Loki si assicura con questa vittoria la partecipazione al WMF 2025 e l'accesso al World Startup Fest, un'opportunità esclusiva per prendere parte a eventi e iniziative che connettono il meglio dell'innovazione globale. Un contesto ideale per incontrare founders e investitori, favorendo business, networking, incontri B2B, crescita e visibilità.

Premio del Pubblico

Premio del Pubblico

Lit vince l'accesso al WMF - We Make Future (4-6 giugno a BolognaFiere)

Lit grazie a questa vittoria ottiene l'accesso al WMF 2025 e al World Startup Fest, un’occasione imperdibile per partecipare a eventi e iniziative dedicate all’innovazione globale. Un ambiente dinamico in cui founders e investitori possono connettersi, creare opportunità di business e networking, sviluppare incontri B2B e accrescere visibilità e possibilità di crescita.

Premio Speciale

Premio Speciale

Owlise vola in Silicon Valley insieme a WMF! (18 marzo a San Francisco)

La Startup avrà l'opportunità di partecipare alla prossima tappa internazionale del WMF in Silicon Valley "AI for Future", in programma il 18 marzo a San Francisco ed entrare in contatto con investitori, startup, VCs e player della Silicon Valley aumentando la propria visibilità e creando connessioni strategiche con l'ecosistema statunitense.

Premio Speciale EIT Digital

EIT Digital ha deciso di riservare alle 6 startup finaliste dell'AI Festival un ticket per partecipare allo Speedmaster grazie ai fondi legati al DIPS, l'European Digital Innovation Hub basato a Trento.

Il progetto DIPS - Digitalization and Innovation of Publis Services, nasce nel contesto del Programma Europa Digitale (Digital Europe) per la creazione di una rete degli European Digital Innovation Hubs (EDIH).

LE 6 FINALISTE

Cooabit ha creato un’infrastruttura che permette di utilizzare Agenti AI per supportare le istituzioni finanziarie e i professionisti del credito, automatizzando la raccolta e l’arricchimento dei dati provenienti da documenti e flussi informativi interni ed esterni, permettendo di qualificare, prioritizzare e valutare al meglio i potenziali clienti di credito.

Keplera è una startup legal-tech che sviluppa LexHero, un software basato su intelligenza artificiale per la gestione e l'automazione dei documenti legali. LexHero utilizza l’intelligenza artificiale per redigere, analizzare e ottimizzare contratti e documenti legali, semplificando il lavoro di PMI e corporate.

Helios Domotics è una startup innovativa che ha sviluppato Lit, una soluzione plug & play basata su AI e Machine Learning per monitorare e ottimizzare i consumi energetici, consentendo a aziende e privati di ridurre il costo dell'energia e le relative emissioni di CO2

LOKI è una startup innovativa, fondata a dicembre 2023, che trasforma il monitoraggio delle strade e dell’accessibilità urbana con tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, sensori accurati, telecamere ad alta risoluzione e GNSS per il posizionamento satellitare di alta precisione.

Owlise è la piattaforma di Responsible Business AI che rivoluziona l'adozione dell'intelligenza artificiale per le imprese di ogni dimensione e settore. Grazie alla sua architettura multi-LLM e multi-Agent, offre soluzioni sicure, scalabili e perfettamente integrate con i sistemi aziendali esistenti.

Weagle è il primo motore di ricerca per la sicurezza, un’azienda di cybersecurity e IA con l’obiettivo di proteggere i dati e le informazioni sensibili dei dipendenti delle grandi imprese.

Resta aggiornato per scoprire le vincitrici

I membri della giuria
A valutare le startup dell'AI 4 Future Competition ci saranno una serie di esperti provenienti da vari settori di business.
Leonardo Giagnoni
Haystack Ventures
Leonardo Giagnoni
Noa Segre
Zest
Noa Segre
Dereck Ofosu
Moonstone VC
Dereck Ofosu
Massimo Carnelos
MAECI
Massimo Carnelos
Maria Imbesi
Zest
Maria Imbesi
Gianluca Dettori
Italian Tech Alliance
Gianluca Dettori
Vincenzo De Nicola
CDP Venture Capital
Vincenzo De Nicola
Giorgio Ciron
InnovUp
Giorgio Ciron
Elena Zaffaroni
ComoNEXT
Elena Zaffaroni
Peter Kruger
AgrifoodTech Italia
Peter Kruger
Claudia Bonaccorsi
LIFTT
Claudia Bonaccorsi
Stefano Martini
LifeGate
Stefano Martini
Chiara Bricca
LifeGate Way
Chiara Bricca
Loris Lanzellotti
Entrepreniston
Loris Lanzellotti
Michela Taccheri
Save the Children Italia ETS
Michela Taccheri
Leonardo Boiardi
Feedel Ventures
Leonardo Boiardi
Monia Mariotti
Blue Ocean Finance S.p.A.
Monia Mariotti
Alessandro Mascheroni
Moonstone VC
Alessandro Mascheroni
Ain Zara Consorti
Dedagroup
Ain Zara Consorti
Matteo Bonfanti
Kairos Partners SGR
Matteo Bonfanti
Olivia Nicoletti
Haystack Ventures
Olivia Nicoletti
Luca Toma
I3P
Luca Toma
Michele Mattei
Qwist
Michele Mattei
Silvio Jr Plumari
Blue Ocean Finance S.p.A.
Silvio Jr Plumari
Cesare De Giorgi
Moonstone VC
Cesare De Giorgi
Nicolò Soresina
Vittoria Hub
Nicolò Soresina
Emanuele Torlonia
IAG
Emanuele Torlonia
Marco Rizzelli
Seedmoney
Marco Rizzelli
Roberto Magnifico
Zest
Roberto Magnifico
Federico Valla
Nextalia
Federico Valla
Ugo Castellani
Cariplo Factory
Ugo Castellani
Lorenzo Zatini
Qonto Ecosystem
Lorenzo Zatini
Emil Abirascid
Startupbusiness
Emil Abirascid
Ottavio Campigli
W Executive
Ottavio Campigli
Francesco Giuseppe Varuzza
Zest
Francesco Giuseppe Varuzza
Edoardo Del Bosco
Generali Invest
Edoardo Del Bosco
Leonardo Paradisi
ToSeed
Leonardo Paradisi
Gianluca D'Agostino
The Techshop
Gianluca D'Agostino
Angelo Cavallini
Startup Bakery
Angelo Cavallini
Giovanni Strocchi
Blacksheep Ventures
Giovanni Strocchi
Gianfranco Ruta
COTEC
Gianfranco Ruta
Luca Ruggeri
Roma Startup
Luca Ruggeri
Davide Girino
Sella
Davide Girino
Lorenzo Padella
Azimut
Lorenzo Padella
Paolo Guaragnella
Legance
Paolo Guaragnella
Giacomo Gitti
Legance
Giacomo Gitti
LE 12 SFIDE DEL FUTURO DEL WMF
Durante la fase di candidatura, ogni Startup indica a quali delle 12 Sfide del Futuro sta cercando di rispondere con le proprie applicazioni di Artificial Intelligence:
  • Future of Cities & Communities

  • Future of Health

  • Future of Work

  • Future of Culture & Travel

  • Future of Food & Agriculture

  • Future of Learning & Education

  • Future of Retail & Customer Experience

  • Future of Marketing

  • Future of Media & Entertainment

  • Future of Sports & Events

  • Future of Finance & Insurance

  • Future of Life On Planet Earth

Inoltre è possibile indicare l'eventuale adesione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nonchè l'impatto generato dal proprio progetto innovativo su uno o più dei 17 Sustainable Development Goals indicati dall’Agenda 2030 dell'Onu

Powered by

Powered by

Main Partner 2025

Main Partner 2025

Con il

Con il


Partner 2025

WMF Ecosystem Innovation Partner

Next Edition Coming Soon
Milano

TICKET NEXT EDITION
A 99€+IVA