Edificio Roentgen, Milano
Edificio Roentgen, Milano

Scopri la Location dell'AI Festival

L'AI Festival, l'evento Internazionale interamente dedicato all'Intelligenza Artificiale, organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future si svolgerà negli spazi dell'Edificio Roentgen di Milano.

Il nuovo edificio dell'Università Bocconi, situato tra viale Bligny e via Roentgen, nasce dal progetto degli irlandesi Grafton Architects, e in particolare dalle menti di Shelley McNamara e Yvonne Farrell.

La costruzione ospita tutta la Faculty dell'Università Bocconi, suddivisa negli 8 Dipartimenti e nei 9 Centri di Ricerca. Inoltre è sede di convegni, sale riunioni e soprattutto della nuova Aula Magna, spazio pubblico che sottolinea simbolicamente il legame tra la Bocconi e la sua città. La grande e suggestiva vetrata che collega visivamente il foyer principale con la strada è una finestra su Milano.

Geometrie d'impatto, spazi sospesi, illuminazione naturale, materiali recuperati dalla tradizione locale e adattati allo stile contemporaneo. Dal punto di vista architettonico, il progetto ruota intorno a due idee di base: volumi flottanti e diffusione della luce naturale.

L'effetto è un susseguirsi di ambienti aperti, scale ed elementi in cemento armato che sembrano sospesi nellaria. L'impatto visivo è ulteriormente alleggerito dall'ampia e generosa presenza di vetrate e aperture, che convogliano la luce naturale fin nel sottosuolo.

Il vasto marciapiede antistante si allunga ad accompagnare il visitatore dalla città verso il cuore dell'edificio, in una ideale sovrapposizione tra la vita universitaria e quella urbana, che è rimarcata attraverso il colore grigio dei rivestimenti.

L'edificio ha vinto il prestigioso premio World Building of the Year 2008, gli award Architecture Association of Ireland - Downes Medal e RlAI Gold Medal for Architecture 2007-2009.

La mappa di AI Festival 2025

Come arrivare



Apri su Maps

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Scopri come raggiungere la location

Dall'aeroporto di Linate

  • In taxi si impiegano circa 20 minuti e il costo è di circa €15.

  • Metropolitana 4 (direzione San Babila) fino a Piazza Tricolore, poi tram 9 (Direzione Porta Genova) fino a Via Bocconi.

Dall'aeroporto di Malpensa

  • Con il taxi il viaggio è di circa 50 minuti e costa € 104 (tariffa fissa).

  • Malpensa Express fino alla Stazione Cadorna (€ 11), poi linea 2 della Metropolitana (direzione Abbiategrasso Chiesa Rossa oppure Assago Milanofiori forum) fino alla fermata Porta Genova, poi tram 9 fino a Via Bocconi.

  • Autobus Malpensa shuttle per la Stazione Centrale, poi linea 3 della Metropolitana (direzione San Donato) fino alla fermata Porta Romana, poi tram 9 (Direzione Porta Genova) fino a Via Bocconi.

Dalla stazione centrale

  • In taxi si impiegano circa 20 minuti e il costo è di circa € 17.

  • Linea 3 della Metropolitana in direzione San Donato fino alla fermata Porta Romana, poi tram 9 (Direzione Porta Genova) fino a Via Bocconi.

Linea suburbana S9 del passante ferroviario (fermata Tibaldi)

  • Indicazioni per Bocconi presenti all’interno della stazione.

  • Uscire su via Bazzi, attraversare la strada per raggiungere via Castelbarco: accesso al Campus Bocconi sia su via Castelbarco sia su Viale Toscana attraversando il parco del Nuovo Campus.

Il servizio taxi

A Milano il servizio taxi è a disposizione 24 ore su 24. I taxi sono il sistema più rapido di muoversi per la città perché buona parte del loro percorso si svolge in corsie preferenziali. È possibile chiedere un taxi alla reception Bocconi oppure chiamare i numeri +39 024040 o +39 028585.

Mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitana)

Il biglietto per i mezzi pubblici costa €2.20 ed è valido per circolare nell'area urbana entro 90 minuti dalla convalida. È valido anche sulla rete urbana di Trenord. In metropolitana, ferrovie e passante ferroviario consente un solo viaggio. Per maggiori informazioni, visitare il sito di ATM (Azienda Trasporti Milanesi).

In auto

Dalle autostrade: Tangenziale Ovest Milano, uscita Viale Liguria.

Parcheggio

Servizio di parcheggio Quick Parking

  • Bocconi “B” Via Röntgen 1

  • Bocconi “C” Via Bocconi 8

  • Bocconi “D” Via Castiglioni 8

Per informazioni su tariffe, modalità di pagamento e accesso: https://quickparking.it/Parking/quick-bocconi-milano/

Parcheggi per persone con disabilità

Nei pressi del campus Bocconi sono presenti diversi parcheggi accessibili riservati a persone con disabilità, ubicati sia in strade di pubblico transito che in parcheggi privati a pagamento.

Parcheggi accessibili su strade di pubblico transito

  • Via Sarfatti (n° parcheggi disponibili:1)

  • Via Bocconi (n° parcheggi disponibili:2)

  • Via Roentgen (n° parcheggi disponibili:2)

  • Via Bligny (n° parcheggi disponibili:2)

  • Piazza Sraffa (n° parcheggi disponibili :1)

  • Viale Toscana (n° parcheggi disponibili: 2)

Parcheggi accessibili in strutture private a pagamento

  • Via Castiglioni: parcheggio D, piano interrato (n° parcheggi disponibili: 4, a tariffa oraria)

  • Via Bocconi: parcheggio C, 4° piano interrato (n° parcheggi disponibili: 8, a tariffa oraria)

  • Via Roentgen:

- parcheggio A, 1° piano interrato (n° parcheggi disponibili: 4, a tariffa oraria);

- parcheggio B, 3° piano interrato (n° parcheggi disponibili: 9, a tariffa oraria)

Powered by

Main Partner

Con il


Partner