L’Intelligenza Artificiale ha uno spazio fondamentale all'interno delle progettualità del WMF che per il 2025 sono raggruppate all'interno dell'iniziativa WMF For AI. Una serie di eventi, attività e progetti per supportare imprese e innovatori nello sviluppo, nella crescita e nell’adozione di soluzioni AI. L’iniziativa del WMF For AI 2025 è stata lanciata durante l’Innovation Talk del WMF, al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas e si concretizza con progetti ed eventi che vedono sinergie e collaborazioni internazionali, in particolare tra Europa e Stati Uniti.
AI Festival è parte integrante del WMF For AI 2025 con l’obiettivo di generare opportunità concrete, impatti positivi e contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo. È proprio AI Festival l'evento che apre le danze del WMF For AI, il 26 e 27 febbraio a Milano.
Tra le tante attività a tema AI, il festival sarà il palcoscenico della finale della Startup call AI 4 Future, una competition dedicata a progetti basati sull’AI e legati alle 12 sfide del futuro, per lo sviluppo sostenibile nei settori chiave della cultura, del marketing, del cibo e altre industrie strategiche. Saranno selezionate 36 startup: 6 parteciperanno all'AI Festival e le altre 30 saranno ospitate al WMF 2025 con accesso all'area espositiva.
Grazie a una nuova collaborazione tra WMF, il Tecnopolo e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup selezionate avranno l'opportunità unica di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.