AI Festival è parte di WMF For AI

WMF For AI: L'insieme di progetti, eventi ed attività del WMF dedicati all'Artificial Intelligence

L’Intelligenza Artificiale ha uno spazio fondamentale all'interno delle progettualità del WMF che sono raggruppate all'interno dell'iniziativa WMF For AI. Una serie di eventi, attività e progetti per supportare imprese e innovatori nello sviluppo, nella crescita e nell’adozione di soluzioni AI. L’iniziativa del WMF For AI 2025 è stata lanciata durante l’Innovation Talk del WMF, al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas e si concretizza con progetti ed eventi che vedono sinergie e collaborazioni internazionali, in particolare tra Europa e Stati Uniti.

AI Festival è parte integrante del WMF For AI con l’obiettivo di generare opportunità concrete, impatti positivi e contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.

Tra le tante attività a tema AI, il festival sarà il palcoscenico della finale della Startup call AI 4 Future, una competition dedicata a progetti basati sull’AI e legati alle 12 sfide del futuro, per lo sviluppo sostenibile nei settori chiave della cultura, del marketing, del cibo e altre industrie strategiche. Saranno selezionate 36 startup: 6 parteciperanno all'AI Festival e le altre 30 saranno ospitate al WMF con accesso all'area fieristica.

Grazie a una nuova collaborazione tra WMF, il Tecnopolo e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup selezionate avranno l'opportunità unica di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.

Il 18 marzo 2025, il WMF For AI ha fatto tappa a San Francisco, presso gli spazi di Innovit. Una tappa realizzata con il supporto di ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che ha offerto opportunità di sviluppo per startup, aziende, investitori e professionisti dell’intelligenza artificiale. Oltre ai panel verticali sull’AI per investitori e VC internazionali, 4 startup italiane e 4 americane sono state protagoniste di una competition per la conquista di un desk all’AI District del WMF 2025 (4-6 giugno a Bologna) e altri spazi di visibilità e connessione unici.

Il WMF For AI torna in Italia a giugno con l’AI Global Summit, l’evento verticale dedicato all’AI che si terrà proprio all’interno del WMF - We Make Future a BolognaFiere, per proseguire con l'AI Festival 2026, in programma a Milano il 21-22 gennaio!

Per quanto riguarda i progetti editoriali, attività formative e divulgazione gratuita il WMF For AI include: il podcast  “Futuro, Presente!” la cui prima e seconda stagione sono interamente dedicate all’Intelligenza Artificiale, l’AI Summer School, l’AI Conference, l’AI Fair e il Master AI & Digital Strategy..

Per conoscere le opportunità di collaborazione o se sei interessato a supportare le iniziative di WMF FOR AI, compila il form sottostante

Scopri le iniziative di WMF For AI
AI Festival fa parte dell'insieme di progetti, eventi ed attività del WMF dedicati al tema dell'Artificial Intelligence
AI Global Summit

AI Global Summit

Al WMF si svolge l'AI Global Summit, l'evento internazionale di riferimento per l'Artificial Intelligence. Attivi stage formativi sull'AI e le sue applicazioni etiche e di business, sul Mainstage si alternano ospiti d'eccezione, esperti e aziende che da tutto il mondo condividono esperienze e prospettive sullo sviluppo dell'AI, mentre in Area Fieristica sono organizzati incontri B2B, presentati tool e software innovativi, insieme a prototipi tecnologici e robotica avanzata.

Call Startup AI4Future

Call Startup AI4Future

La competition per startup con applicazioni AI capaci di rispondere alle 12 sfide del futuro del WMF. 6 finaliste accedono alla finale di AI Festival (Milano 21 e 22 gennaio 2026), altre 30 startup accedono al WMF 2026 (BolognaFiere) per confrontarsi con l'ecosistema globale presente. Grazie alla collaborazione tra WMF, il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup avranno l’opportunità di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.

WMF in Silicon Valley

WMF in Silicon Valley

Con il supporto di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il 18 marzo, presso gli spazi di Innovit a San Francisco, si è tenuto il primo WMF International Roadshow del 2025. Startup, Aziende, Investitori e professionisti del mondo dell'intelligenza artificiale si sono incontrati e confrontati in panel con investitori e VC internazionali, speech di formazione e divulgazione di altissimo livello. Si è svolta anche una AI Startup Competition che ha visto confrontarsi 4 startup italiane e 4 startup statunitensi.

WMF in Las Vegas

WMF in Las Vegas

Il WMF - We Make Future è stata protagonista al CES di Las Vegas, l’evento tecnologico più importante al mondo, tenutosi dal 7 al 10 gennaio 2025.

All’interno del Padiglione Italia, realizzato da Agenzia ICE e Area Science Park, il WMF ha rappresentato l’innovazione italiana, rafforzando il proprio ruolo di piattaforma internazionale e acceleratore di connessioni tra gli ecosistemi innovativi globali: occasione ideale per presentare “WMF For AI 2025”.

Collaborazione WMF e Tecnopolo

Collaborazione WMF e Tecnopolo

Un’importante novità nell’ambito della Call For Startup AI For Future è la collaborazione tra WMF, il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna. Grazie a questa sinergia, le migliori startup avranno l’opportunità di essere selezionate per accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo, aprendo nuove frontiere per la ricerca avanzata e l’innovazione tecnologica.

Vai alla pagina dedicata e compila il form per partecipare o conoscere le opportunità di collaborazione.

Vuoi partecipare al WMF for AI?

Compila il form e segnalaci in che modo ti piacerebbe collaborare, il nostro team ti ricontatterà appena possibile per discutere con te le migliori modalità e opportunità.

Futuro, Presente! Stagione 2

Torna il podcast del WMF - We Make Future che ti accompagna alla scoperta di innovazioni tecnologiche e digitali, progetti politici e iniziative attuate nel presente che contribuiscono alla costruzione del futuro.
Ascolta la seconda stagione, tutta dedicata all'Intelligenza Artificiale
Ep.1: La lotta per la Leadership: Google, ChatGPT e Perplexity

Ep.1: La lotta per la Leadership: Google, ChatGPT e Perplexity

In questo primo episodio della seconda stagione esploriamo la complessità del mercato dell'AI generativa e la frammentazione della ricerca sul web da quando strumenti come chatGPT o Perplexity hanno raggiunto il grande pubblico.

Ep.2: AI Overviews su Google Shopping: l'AI Commerce è qui

Ep.2: AI Overviews su Google Shopping: l'AI Commerce è qui

In compagnia di Giorgio Taverniti e Alessio Pomaro scopriamo nuovi strumenti per la generazione di immagini tramite l'Intelligenza Artificiale e l'integrazione di AI Overviews all'interno di Google Shopping.

Ep. 3 - L'AI di Amazon e i 12 giorni di OpenAI

Ep. 3 - L'AI di Amazon e i 12 giorni di OpenAI

In questo terzo episodio Alessio Pomaro e Andrea Dragotta ci parleranno dell'AI di Amazon, che entra nella competizione dei LLM con Nova, e dei 12 giorni di OpenAI, in cui l'azienda racconta tutte le novità di fine anno.

Ep. 4 - +Multimediale, +Multimodale: da SORA a Gemini 2.0

Ep. 4 - +Multimediale, +Multimodale: da SORA a Gemini 2.0

IIn questo quarto episodio, Alessio Pomaro e Andrea Dragotta, del Team WMF, ci parleranno di: +Multimediale, +Multimodale: da SORA s Gemini 2.0.

Ep. 5 - Le ultime novità di Open AI

Ep. 5 - Le ultime novità di Open AI

Insieme a Giorgio Taverniti e Alessio Pomaro, abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la nostra quotidianità, dal lancio di Operator di OpenAI, il nuovo AI Agent che automatizza la navigazione web, fino alle ultime evoluzioni di Google, DeepSeek e Microsoft sui modelli di reasoning AI.

Ep. 6 - AI Agents e automazione, DeepSeek e le ultime evoluzioni nei modelli di reasoning AI

Ep. 6 - AI Agents e automazione, DeepSeek e le ultime evoluzioni nei modelli di reasoning AI

Insieme ad Alessio Pomaro e Andrea Dragotta, abbiamo esplorato la compressione dei modelli AI, approfondendo strumenti come H-Llama per eseguire modelli open-source in locale, le nuove tendenze nel mondo AI Agents con il progetto Gus, e le ultime novità sulla generazione video con Pika 2.1 e l'upscaling AI di Luma Labs.

Ep. 7 - Gemini 2.0 di Google, Reasoning AI, Integrazione AI nei browser e Deep Research

Ep. 7 - Gemini 2.0 di Google, Reasoning AI, Integrazione AI nei browser e Deep Research

Insieme ad Alessio Pomaro e Giorgio Taverniti, abbiamo parlato di Gemini 2.0, abbiamo esplorato Reasoning AI, che potenzia il ragionamento automatico nelle chatbot, e l’integrazione dell’AI nei browser, con Google al lavoro su ricerca e workspace. Infine, ci siamo soffermati su Deep Research, il modello per ricerche avanzate e documentazione più strutturata.

è possibile seguire il podcast su
Youtube | Spotify | Spreaker

Il WMF, dal 2016 attivo con iniziative di divulgazione e approfondimento sul tema dell'Intelligenza Artificiale, organizza una serie di live dedicate al tema con l'obiettivo di chiarirne i modi d'uso, le dinamiche e le opportunità, in un momento di grande confusione. Giorgio Taverniti, insieme ad un pool di esperti ed ospiti selezionati, si interroga sul presente e sul futuro dell'applicazione delle IA nel Marketing (e non solo).

AI & Marketing: come la usano gli esperti

AI & Marketing: come la usano gli esperti

30 gennaio - ore 16.00
Intelligenza artificiale: come la utilizzano i professionisti del settore digital? L'abbiamo scoperto il 30 gennaio nella live dedicata ad AI & Marketing condotta da Giorgio Taverniti insieme a Enrico Altavilla, Paolo Dello Vicario, Alessia Pizzi, Alessio Nittoli e Alessio Pomaro, gli esperti intervenuti per approfondire tematiche e applicazioni dell'AI.

Prompt Expert: professione del futuro?

Prompt Expert: professione del futuro?

6 febbraio - ore 16.00
Secondo appuntamento con le live WMF su AI & Marketing: una nuova professione sta emergendo, cerchiamo di definirne i contorni e le competenze con Giorgio Taverniti ed i suoi ospiti. Ogni nuova tecnologia porta con se la necessità di nuove competenze e nuove figure professionali, siamo pronti a questa rivoluzione?

Intelligenza Artificiale per Content Creator

Intelligenza Artificiale per Content Creator

13 febbraio - ore 16.00
Sul canale YouTube del WMF Giorgio Taverniti incontrerà esperti e Creators per approfondire l'utilizzo degli strumenti AI nel lavoro del Content Creators. Podcaster, Streamer, esperti a confronto su un tema che va affrontato con lucidità e competenza, senza preconcetti o timori reverenziali, alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare il flusso creativo.

Fake AI Generator: dal Papa a Trump, che futuro ci aspetta?

Fake AI Generator: dal Papa a Trump, che futuro ci aspetta?

24 aprile - ore 16.00
In questo nuovo appuntamento in diretta parleremo della generazione di contenuti Fake e del futuro che ci attende, insieme a Giorgio Tave, Filippo Trocca e Paolo Dello Vicario. Una panoramica del funzionamento, delle possibili linee guida e misure di prevenzione sul potenziale uso scorretto di immagini realistiche generate interamente da un’AI.

Scopri di più sul WMF - We Make Future

Il WMF - We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione AI, Tech & Digital, si svolgerà a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025. Il WMF è una piattaforma globale per la costruzione del futuro, un acceleratore di cultura, formazione e innovazione: oltre 100 eventi in tre giorni e un format unico che abbina Formazione, Area Espositiva, Incontri B2B, Networking, Cultura, Concerti, Show e Intrattenimento all’interno degli spazi di BolognaFiere.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto