I numeri di AI Festival 2025
+200
speaker
+400
incontri B2B organizzati
+10.000
presenze
+50
espositori e sponsor
+200
startup
+70
investors

La prima edizione di AI Festival - Exploring Generative AI, organizzata il 14 e 15 febbraio 2024 all'Allianz MiCo di Milano dal WMF - We Make Future, ha riunito oltre 6.000 presenze tra professionisti, aziende, startup e stakeholder per discutere e approfondire la rivoluzione apportata dall'AI in ambito etico, sociale e lavorativo.

Centrali formazione e approfondimento, grazie alla presenza di +130 esperti di settore che hanno condiviso le loro competenze all'interno di 10 sale formative e in Plenaria, discutendo delle influenze dell'AI nel marketing, nel diritto, nel business e tanto altro ancora.

In Plenaria si sono alternati speech ispirazionali con ospiti d'eccezione come Garry Kasparov, panel, talk, round table e la Finale della startup competition AI for Future, durante la quale sono stati premiati i migliori progetti innovativi in materia AI!

L'Area Expo dell'AI Festival è stata animata da +50 sponsor ed espositori che hanno presentato prototipi, robotica avanzata, droni intelligenti e applicazioni inedite AR/VR. Organizzati oltre 400 incontri B2B, attività di Digital Job Placement e networking come lo Speed Meeting.

Scopri di più sull'AI Festival e assicurati il Ticket 2025 in offerta a soli €+IVA!

PLENARIA

PLENARIA

SALE FORMATIVE

SALE FORMATIVE

AREA EXPO

AREA EXPO

LA PLENARIA

14-15 FEBBRAIO 2024

Gli Speaker della Plenaria

Garry Kasparov

Garry Kasparov

Leader russo pro-democrazia, attivista per i diritti umani ed ex campione mondiale di scacchi
Nestor Maslej

Nestor Maslej

Research Manager Human-centered AI at Stanford University
Anna Ascani

Anna Ascani

Vicepresidente della Camera dei Deputati
Yolanda Bile

Yolanda Bile

Cognizant
Layla Pavone

Layla Pavone

Responsabile Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano
Walter Riviera

Walter Riviera

AI Tech Lead EMEA @COE Intel
Roberto Viola

Roberto Viola

Direttore Generale DG Connect @ Commissione Europea
Alessandra Poggiani

Alessandra Poggiani

Direttrice Generale @CINECA
Brando Benifei

Brando Benifei

MEP, Co-rapporteur AI Act - European Parliament
Shalini Kurapati

Shalini Kurapati

Co-founder and CEO @Clearbox AI
Alessio Pomaro

Alessio Pomaro

Head of AI at Search On Media Group
Sabrina Ricci

Sabrina Ricci

ESA - European Space Agency
Marco Quadrella

Marco Quadrella

COO Consulting at Search On Media Group
Marc Mezard

Marc Mezard

Professore di Fisica teorica @Università Bocconi
Davide Casaleggio

Davide Casaleggio

Casaleggio Associati
Fabio Moioli

Fabio Moioli

Executive Search & Leadership Advisor with vast AI Expertise - Spencer Stuart
Andrea Conti

Andrea Conti

EIT DIGITAL
Monica Orsino

Monica Orsino

Sn. Learning & Development Manager @Microsoft
Massimo Chiriatti

Massimo Chiriatti

Chief Technical & Innovation Officer @Lenovo

Eventi e tematiche della Plenaria

La cerimonia di apertura

La cerimonia di apertura

La prima giornata di speech, talk e round table in Plenaria è stata inaugurata dalla live performance di Alex Braga, seguita dall'apertura dei lavori da parte dell'ideatore dell'AI Festival e del WMF, Founder e CEO di Search On Media Group Cosmano Lombardo insieme ad una co-conduttrice d’eccezione: la presentatrice e speaker radiofonica Annie Mazzola!

Finale della Startup Competition AI for Future

Finale della Startup Competition AI for Future

Il 14 febbraio sono stati assegnati il Premio della giuria e il Premio del pubblico della Startup Competition AI for Future, rispettivamente a Quick Algorithm, startup italiana specializzata in tecnologia avanzata e Aindo, startup proveniente dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Tecnologia e istituzioni

Tecnologia e istituzioni

Ampio spazio è stato riservato al rapporto tra le nuove tecnologie e la politica, grazie alla presenza di ospiti del calibro di Roberto Viola, Anna Ascani, Brando Benifei e Layla Pavone. con cui abbiamo discusso delle criticità connesse agli sviluppi dell'AI e le azioni intraprese o da intraprendere per garantire la giustizia sociale, il diritto al lavoro e all'informazione.

Presente e Futuro dell'AI

Presente e Futuro dell'AI

In Plenaria abbiamo esplorato a pieno lo stato dell'arte dell'AI generativa e il suo impatto sulla società, sulla ricerca e sul mondo del lavoro, grazie al punto di vista di esperti provenienti da diversi ambiti. Con noi, tra gli altri, Walter Riviera, Alessandra Poggiani, Davide Casaleggio, Sabrina Ricci, Monica Orsino, Nestor Maslej, Yolanda Bilé e Marc Mezard.

Guest of Honor - Garry Kasparov

Guest of Honor - Garry Kasparov

L'ospite d'eccezione dell'AI Festival ci ha regalato alcuni aneddoti riguardo le iconiche partite contro i supercomputer IBM Deep Blue e Deep Junior, occasioni di dibattito pubblico sulle potenzialità e i pericoli insiti nello sviluppo di macchine intelligenti. Ampio spazio alla discussione sul tema dei diritti umani, della democrazia e della giustizia.

In offerta a €+IVA

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

LE SALE FORMATIVE

14-15 FEBBRAIO 2024

Il programma 2024

Scopri le sale Formative e gli interventi dell'AI Festival

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

L'AREA EXPO

14-15 FEBBRAIO 2024

AI Showcase

Gli espositori hanno realizzato numerose attività di showcase e networking in Area Expo, per avvicinare in un contesto informale professionisti e realtà presenti, mostrando tool e servizi di AI: scoprine alcuni!
Maserati MC20 Cielo

Maserati MC20 Cielo

La prima vettura a guida autonoma (equipaggiata dal team di ricerca 1000 MAD del Politecnico di Milano) utilizzata su strada pubblica.

Robot quadrupedi

Robot quadrupedi

Generation Robots ha portato in Area Expo alcuni prototipi tra cui robot quadrupedi ad alte prestazioni come SPOT, dotati di straordinaria agilità.

Droni a onde cerebrali

Droni a onde cerebrali

Il progetto Brain-Waves di Cryptolab ci ha mostrato come controllare un drone attraverso impulsi cerebrali, senza strumenti invasivi né impianti neurali.

Robot industriali e Cobot

Robot industriali e Cobot

Abbiamo visto cobot progettati per lavorare a fianco dei loro colleghi umani, sostenendo e assistendo le attività quotidiane.

Virtual assistants

Virtual assistants

Abbiamo interagito con gli ologrammi di assistenti virtuali di Sync Lab basati su sistemi di AI, allenati per accogliere e dare indicazioni.

AR/VR & Gaming

AR/VR & Gaming

AnotheReality ci ha coinvolto in un’esperienza di gioco inedita: un escape room per giocare con l'AI di IBM.

In offerta a €+IVA

Tra le realtà presenti all'AI Festival

+400 incontri B2B

Durante i due giorni, sono state promosse occasioni di meeting e business matching per stimolare la connessione tra imprese, professionisti, startup, centri di ricerca, istituzioni e investitori, utili a intercettare nuove soluzioni tecnologiche adatte al proprio business.

Nell'Area Expo dell'AI Festival sono stati organizzati oltre 400 incontri B2B in Aree dedicate in cui è stato possibile prenotare desk e realizzare incontri di business con le aziende, le startup gli stakeholder o i partecipanti.

Un’occasione unica per creare sinergie di business!

AI Job Placement

Il servizio di job placement è pensato per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro del settore AI & digital-tech. Le aziende presenti hanno pubblicato le posizioni aperte per incontrare e selezionare i professionisti o risorse junior del settore di interesse, mentre chi era in cerca di lavoro ha caricato il proprio CV, candidandosi alle posizioni aperte di interesse.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Partner 2024

Next Edition Coming Soon
Milano

TICKET NEXT EDITION
A 99€+IVA