26-27 febbraio 2025, II edizioneEdificio Roentgen, Milano
26-27 febbraio 2025, II edizione
Edificio Roentgen, Milano
Il Festival Internazionale sull'Intelligenza Artificiale

Ticket in offerta a 179€ + IVA

fino al 30/01

I numeri di AI Festival 2024
+130
speaker
+400
incontri B2B organizzati
+6.000
presenze
+50
espositori e sponsor
+150
startup
+70
investors
AI Festival 2025 - Integrating AI
Il WMF - We Make Future, da sempre attivo rispetto agli sviluppi e alle implicazioni etiche, sociali e di business dell'Artificial Intelligence, organizza il 26 e 27 febbraio 2025 a Milano, la seconda edizione di AI Festival - il primo Festival Internazionale dedicato all'Intelligenza Artificiale.

Dopo le 6.000 presenze del 2024, torna la due giorni che riunisce professionisti, aziende, startup e stakeholder per discutere e approfondire la rivoluzione apportata dall'AI non solo nel business, ma anche in ambito politico, sociale e lavorativo.

Saranno attive le sale formative, dove speaker ed esperti da tutto il mondo condivideranno competenze e analisi sull'AI, con focus su alcune industries particolarmente interessate come martech, health, education, work, space economy, logistic, culture, creativity e molto altro.

Centrali le opportunità di Business con incontri B2B, business matching, job placement ed eventi esclusivi di networking. Non mancheranno le startup innovative a tema AI, protagoniste di una competition internazionale, e presentazioni di prototipi di robotica, soluzioni, tool e software nell'area espositiva. Infine, spazio anche a grandi ospiti, referenti di brand internazionali e istituzioni in Sala Plenaria, per un viaggio tra presente e futuro dell'AI.

L'edizione 2025 è in programma il 26 e 27 febbraio a Milano, negli spazi dell'Edificio Roentgen.

Il Ticket è disponibile in offerta a 179€+IVA.

I primi speaker di AI Festival 2025:
Seth Dorbin
Alessandro La Volpe
Massimo Chiriatti
Tey Bannerman
Stefano Quintarelli
Sara Capponi
Bruno Frattasi
Pier Luigi Pisa
Vincenzo Tiani

Anteprima Programma 2025

Consulta l'anteprima del programma di AI Festival, con i primi ospiti, speaker e argomenti approfonditi.

Plenary

La Plenary è il cuore del programma formativo dove esperti e visionari discutono il futuro dell’intelligenza artificiale. Un luogo per esplorare come integrare l’AI in modo efficace e responsabile, affrontando temi trasversali e scenari globali che guidano l’innovazione.

Marketing Transformation

Questa sala esplora come l’AI stia rivoluzionando il marketing, introducendo nuovi strumenti di automazione, personalizzazione avanzata e modalità di engagement sempre più immersive. Un’occasione per comprendere come sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale per creare strategie innovative e di impatto.

Policy & Governance

Questa sala affronta il lato normativo dell’AI: regolamentazioni, governance, e impatti sociali. Un luogo per discutere come costruire un quadro giuridico che bilanci innovazione e responsabilità.

Business Transformation

L’AI ridisegna i modelli aziendali e crea nuovi paradigmi di efficienza e innovazione. In questa sala il focus sarà su come integrare tecnologie AI per ottimizzare processi, decisioni e leadership nel mondo business.

Journalism & Publishing

L’AI sta rivoluzionando il mondo dei media e del publishing. In questa sala, dibattiti su automazione, creazione di contenuti, fact-checking e sfide etiche per garantire un’informazione sempre più innovativa e affidabile.

Coding

La sala Coding è dedicata agli sviluppatori e tecnologi che vogliono scoprire come creare soluzioni AI. Approfondimenti su modelli, linguaggi, framework e best practice per rendere l’integrazione dell’AI accessibile e scalabile.

Content

L’AI sta rivoluzionando la produzione di contenuti scritti e visuali, aprendo nuove possibilità per creativi, editori e professionisti dei media. In questa sala, esperti del settore esploreranno come l’intelligenza artificiale sta trasformando la scrittura, la generazione di immagini e video, l’editing automatizzato e la creazione di contenuti interattivi. Un approfondimento sulle tecnologie che stanno ridefinendo il modo in cui ideiamo, produciamo e consumiamo contenuti digitali.

Ethics & Society

L’AI non è solo una questione tecnologica, ma un fenomeno che influenza profondamente le dinamiche sociali, culturali ed etiche. Questa sala offre uno spazio di confronto sulle opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale, tra cui l’integrazione nella vita quotidiana, i suoi effetti sul linguaggio e sulla comunicazione, e il ruolo umano nell’interazione con le macchine. Un’occasione per riflettere su come costruire un futuro digitale che sia collaborativo, inclusivo e sostenibile.

Work

L’AI sta trasformando il mondo del lavoro, ridefinendo ruoli, competenze e modalità operative. Questa sala esplora come le aziende possano adattarsi al cambiamento, dall'automazione intelligente alla collaborazione uomo-macchina, per creare ambienti di lavoro più efficienti, flessibili e innovativi.

Data Analytics

In un mondo sempre più guidato dai dati, saperli analizzare e sfruttare è essenziale per innovare. Questa sala approfondisce le tecniche più avanzate di analisi, modellazione e gestione dei dati, esplorando strumenti di data science, machine learning e AI-driven analytics. Un punto di riferimento per chi vuole estrarre insight strategici e prendere decisioni data-driven con maggiore precisione ed efficacia.

E-commerce

Il mondo dell'e-commerce è in continua evoluzione, guidato dall’innovazione tecnologica e dall’analisi del comportamento dei consumatori. Questa sala esplora le strategie più avanzate per creare esperienze d’acquisto personalizzate, ottimizzare le piattaforme digitali e sfruttare l’AI per migliorare la logistica, il marketing e la customer journey. Un’occasione per scoprire come trasformare il commercio online in un vantaggio competitivo nel mercato globale.

AI Solutions

Dalle applicazioni pratiche ai casi studio più avanzati, questa sala è dedicata alle soluzioni AI che stanno rivoluzionando settori e processi. Un’opportunità per scoprire strumenti, piattaforme e strategie per implementare con successo l’intelligenza artificiale in diversi ambiti aziendali.

Open Innovation

La Sala Open Innovation è il luogo perfetto per esplorare le sinergie tra intelligenza artificiale, imprese innovative e la trasformazione delle filiere industriali. Lo spazio si focalizzerà su tutti i modi in cui l’AI può supportare il rinnovamento dei modelli aziendali, contribuendo a ottimizzare processi produttivi e a creare nuovi ecosistemi di business. Le discussioni verteranno sull’adozione di soluzioni avanzate, come l’AI e la GenAI, per affrontare sfide globali e settoriali, dal miglioramento della sostenibilità all’efficienza operativa.

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Scopri le opportunità dell'AI*Festival
Esponi
ULTIMI SPAZI

Esponi nel primo festival internazionale sull'AI. Contattaci entro il 5/02 per ricevere un'offerta dedicata e assicurarti gli ultimi spazi.

Call for Startup
CHIUDE A MEZZANOTTE

Presenta la tua realtà ad AI Festival ed entra nel network internazionale di startup, investitori e VC del WMF

Incontri B2B
TROVA CLIENTI E FORNITORI

Accedi all'area di incontri one to one per potenziare le tue occasioni di business.

Compila il form per ricevere un'offerta.

Preparati ad AI Festival: guarda il video

Powered by

Main Partner

Con il


Partner

Scopri le iniziative di WMF For AI 2025
AI Festival fa parte dell'insieme di progetti, eventi ed attività del WMF dedicati al tema dell'Artificial Intelligence
WMF goes to Las Vegas

WMF goes to Las Vegas

Il WMF - We Make Future è stata protagonista al CES di Las Vegas, l’evento tecnologico più importante al mondo, tenutosi dal 7 al 10 gennaio 2025.

All’interno del Padiglione Italia, realizzato da Agenzia ICE e Area Science Park, il WMF ha rappresentato l’innovazione italiana, rafforzando il proprio ruolo di piattaforma internazionale e acceleratore di connessioni tra gli ecosistemi innovativi globali: occasione ideale per presentare “WMF For AI 2025”.

WMF goes to San Francisco

WMF goes to San Francisco

Con il supporto di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il 17 e 18 marzo, presso gli spazi di Innovit a San Francisco, si terrà il primo WMF International Roadshow del 2025. Startup, Aziende, Investitori e professionisti del mondo dell'intelligenza artificiale si incontreranno e confronteranno in panel con investitori e VC internazionali, speech di formazione e divulgazione di altissimo livello. Prevista anche una AI Startup Competition che vedrà confrontarsi 4 startup italiane e 4 startup statunitensi.

Call Startup AI4Future

Call Startup AI4Future

La competition per startup con applicazioni AI capaci di rispondere alle 12 sfide del futuro del WMF. 6 finaliste accedono alla finale in programma ad AI Festival (Milano 26 e 27 febbraio), altre 30 startup accedono al WMF 2025 (4 - 6 giugno BolognaFiere) per confrontarsi con l'ecosistema globale presente. Grazie alla collaborazione tra WMF, il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup avranno l’opportunità di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.

AI Global Summit

AI Global Summit

Al WMF si svolge l'AI Global Summit, l'evento internazionale di riferimento per l'Artificial Intelligence. Attivi stage formativi sull'AI e le sue applicazioni etiche e di business, sul Mainstage si alternano ospiti d'eccezione, esperti e aziende che da tutto il mondo condividono esperienze e prospettive sullo sviluppo dell'AI, mentre in Area Fieristica sono organizzati incontri B2B, presentati tool e software innovativi, insieme a prototipi tecnologici e robotica avanzata.

Collaborazione WMF e Tecnopolo

Un’importante novità nell’ambito della Call For Startup AI For Future è la collaborazione tra WMF, il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna. Grazie a questa sinergia, le migliori startup avranno l’opportunità di essere selezionate per accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo, aprendo nuove frontiere per la ricerca avanzata e l’innovazione tecnologica.

Scopri tutte le iniziative annunciate di WMF For AI 2025

Vai alla pagina dedicata e compila il form per partecipare o conoscere le opportunità di collaborazione.

WMF Ecosystem Innovation Partner

AI Festival è parte del network Invitalia

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

26-27 FEBBRAIO 2025

Milano

Offerta Ticket a 179€+IVA
solo fino al 30/01

Ricevi news e aggiornamenti sull'AI*Festival!